Indonesia: Chiese cristiane chiuse a seguito di pressioni di gruppi musulmani
Russia Today
24 Ottobre 2015
L’Indonesia – con i suoi 202 milioni di musulmani e un tasso di disuguaglianza fra i più alti del Sud-est asiatico – non è certo nuova a episodi di brutalità estrema. Nel 1998, in seguito alla crisi finanziaria, si registrò un’ondata di razzie, omicidi e stupri diretti principalmente contro i più abbienti cittadini di etnia cinese, che all’epoca si trovarono ad essere il capro espiatorio di folle di indonesiani disperati.
Oggi il problema in Indonesia è la violenza contro le minoranze religiose, soprattutto contro cristiani, sciiti e ahmadi. Negli ultimi dieci anni il fenomeno è cresciuto in maniera esponenziale e il sentimento di intolleranza ha raggiunto anche le comunità musulmane tradizionalmente più moderate.
Nel 2006 sono state approvate norme molto restrittive sulla costruzione di nuovi …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)