Francia: consapevolezza di una Nazione e questione immigratoria
Adeyinka Makind
07 Maggio 2017
Le elezioni presidenziali francesi disputate da Emmanuel Macron e Marine Le Pen hanno fornito parecchio materiale agli analisti per riflettere sulle direttive offerte da due candidati, che in maniera molto diversa uno dall’altro si presenterebbero all’elettorato come outsiders non appartenenti all’establishment.
Punti di demarcazione sulla politica estera e quella interna posizionano Macron e la Le Pen rispettivamente quali rappresentanti dell’“internazionalismo” da una parte e del “nazionalismo” dall’altra, e del “centrismo” contro un qualcosa di somigliante ad un “neofascismo”.
Le elezioni forniscono inoltre una palcoscenico per affrontare le ansie esistenziali di una nazione perennemente coinvolta …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)