
“Nostalgia” e politiche inglesi
Gilad Atzmon
10 Giugno 2017
Tre giorni prima delle elezioni britanniche, il titolo in prima pagina dell’Independent riportava: “La maggioranza degli elettori britannici concorda con la richiesta di Corbyn che la politica estera del Regno Unito aumenta il rischio di terrorismo”.
Così, il 75% degli inglesi si rende conto che sono quelle guerre immorali d’interventismo in Iraq, Siria, Afghanistan e Libia a contribuire al terrore che ormai tormenta il loro Paese.
Ma “guerre d’interventismo” è solo un termine politicamente corretto per definire i conflitti mondiali guidati da Israele e promossi dalla lobby mondiale sionista: l’AIPAC negli USA, il CRIF in Francia e il LFI / CFI in Gran Bretagna.
Pertanto, la successiva ed inevitabile domanda è: quanti di questo 75% di inglesi, che conoscono la verità sulle “guerre d’interventismo” del loro …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)