
Ricordando Muammar Gheddafi (2)
Gerald A. Perreira
28 Ottobre 2017
Idee “pericolose”
L’applicazione dei principi della politica di Gheddafi trasformò la Libia da uno dei Paesi più poveri del mondo, non solamente in uno dei Paesi più ricchi dell’Africa, ma per molti aspetti in uno dei Paesi più prosperosi in tutto il mondo.
I fatti e le cifre comprovano questa affermazione. La Libia non aveva alcun debito estero e aveva realmente depositato pagamenti provenienti dalle entrate petrolifere sui conti bancari dei suoi cittadini. Come è ormai ben documentato, i libici potevano usufruire di una sanità gratuita di qualità, di un’istruzione gratuita dall’asilo all’università, di affitto gratuito degli alloggi, dell’elettricità gratuita, di prodotti alimentari sovvenzionati. Un livello di vita veramente alto. Gli imperialisti …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)