
Venezuela: banco di prova per un golpe mondiale?
Wayne Madsen
25 Gennaio 2019
Il riconoscimento del 23 gennaio scorso da parte dell’amministrazione Trump del leader dell’Assemblea Nazionale venezuelana, Juan Guaidó, quale Presidente del Venezuela, in opposizione al Presidente “de facto” e “de jure” del Venezuela, Nicolas Maduro, è cosa grave perché minaccia di provocare una valanga diplomatica capace di creare un precedente: ovvero il riconoscimento di leader delle più svariate fazioni politiche in Paesi di tutto il mondo quali governi legittimi (quando non lo sono affatto).
In reazione alla mossa di Trump, Maduro ha tagliato le relazioni diplomatiche con Washington e ha ordinato a tutto il personale dell’ambasciata americana a Caracas di lasciare il Paese entro 72 ore. L’Assemblea Nazionale del Venezuela, controllata dall’opposizione, ha [illegalmente] istituito un governo di transizione in opposizione al governo Maduro, …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)