
Washington ha resuscitato la corsa agli armamenti
Paul Craig Roberts
02 Febbraio 2019
Gli incontri tra Washington, Russia, Cina, Francia e Regno Unito, tenutisi a Pechino il 30-31 gennaio scorso, hanno fallito nel salvaguardare l’impegno di vietare le armi nucleari a medio raggio. Washington è rimasta ferma alla sua determinazione di ritirarsi dallo storico accordo di Reagan e Gorbaciov (lo smantellamento di tutti i missili nucleari a medio raggio). Questo ritiro da parte degli Stati Uniti, da un accordo di riduzione delle armi nucleari, segue il precedente ritiro dal trattato sui missili antibalistici del regime George W. Bush/Cheney. E a partire dal regime di Clinton, ogni presidente degli Stati Uniti ha prodotto un peggioramento della fiducia tra le due maggiori potenze nucleari.
Non ne può derivare nulla di buono, come ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov durante la riunione di Pechino. Il trattato sui missili …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)