
Come la guerra in Libia ha stimolato il terrorismo in 14 Paesi
Mark Curtis
24 Maggio 2019
Il primo a soffrirne è stata la Siria. Da allora i macabri effetti si sono diffusi dall’Africa fino all’Europa
A distanza di otto anni dalla guerra della NATO in Libia (2011), nel momento in cui il Paese che fu di Gheddafi sta entrando in una nuova fase del conflitto, è utile fare il punto sul numero di nazioni e territori in cui il terrorismo si è diffuso quale diretto prodotto di quella guerra di 8 anni fa. Il numero è di almeno 14. L’eredità del rovesciamento di Gheddafi – voluto dal primo ministro britannico David Cameron, dal presidente francese Nicolas Sarkozy e dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama – è stata orribilmente conosciuta da europei ed africani. Ufficialmente nessuno osa imputare a questi leader la …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)