
Shockdown Doctrine COVID — e come sconfiggerla
Julian Rose
09 Maggio 2020
Chi ha letto il fondamentale libro di Naomi Klein, The Shock Doctrine, ricorderà come il “breve e acuto shock” (principalmente economico) sia stato lo strumento ideato dalla Chicago School of Economics per creare un cambiamento di regime in quei Paesi che durante gli anni Ottanta e Novanta avevano resistito alle prese di potere egemoniche degli Stati Uniti.
Questa dottrina (meglio, rapina) venne somministrata in diversi Paesi sudamericani, in Medio Oriente come anche nell’Europa dell’Est, dove, nel 1989, il Poland’s Solidarity movement venne compromesso dall’ebreo Jeffrey Sachs della Chicago School, il quale si fece passare per un anticomunista ultraliberale, che come un novello Prometeo era portaore di doni dall’Occidente.
Un calice avvelenato, come la storia ha ben dimostrato, nel momento in cui Sachs si infiltrò nel …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)