Gli Stati Divisi d’Europa (parte I)
STRATFOR
03 Luglio 2011
L’Europa continua ad essere avvolta dalla crisi economica e l’attenzione globale si concentra di nuovo su Atene dove, il 28 giugno, i parlamentari greci dovranno discutere le misure di austerità imposte dai partner dell’eurozona. Se i greci non accetteranno tali misure, Atene non riceverà il secondo finanziamento di salvataggio, cosa che creerebbe una crisi ancor peggiore in Europa e nel mondo.
È quindi importante comprendere che la crisi non riguarda fondamentalmente solo la Grecia o anche l’indebitamento dell’intero blocco monetario. Dopo tutto, la Grecia rappresenta soltanto il 2,5% del prodotto interno lordo (PIL) dell’eurozona ed i numeri fiscali del blocco non sono tanto male, nel complesso. Il deficit globale ed i debiti sono decisamente migliori di quelli degli Stati Uniti; il deficit di bilancio USA nel 2010 si attesta al 10,6% del PIL, contro il 6,4% …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)