>> Login Sostenitori :              | 
header-1
header-152

RSS 2.0
menu-1


L’Ungheria distrugge tutti i campi con grano OGM della Monsanto

Stando a Lajos Bognar, segretario di Stato del ministero per lo Sviluppo Agricolo dell’Ungheria, il Paese ha assunto una posizione decisa contro il gigante della biotecnologia e della modificazione genetica Monsanto distruggendo 1.000 acri di mais  risultati coltivati con sementi OGM. Diversamente da molte altre nazioni europee, l’Ungheria è una nazione nella quale gli OGM sono proibiti. Prendendo una posizione analoga nei confronti di ingredienti OGM, il Perù li ha proibiti per 10 anni.

Ecco cosa riferisce Planetsave:

«Quasi 1000 acri di mais sono risultati coltivati con semi OGM e sono stati distrutti in tutta lUngheria, così ha riferito Lajos Bognar, segretario di Stato del ministero per lo Sviluppo Agricolo.  Il mais OGM è stato distrutto ed il polline non si è diffuso dal mais. Diversamente …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)

abbonamento
abbonamento

  • Accesso a tutti i nostri articoli dal 2004

  • Accesso completo a tutti i contenuti EFFEDIEFFE (traduzioni, lettere, commenti autori/lettori)

  • Pagina personale sostenitore

A partire da soli   € 699



abbonamento



Articoli piu' letti del mese nella sezione Worldwide

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità