
Crisi italiana: Il declino della democrazia e l’ascesa della tecnocrazia di «Super Mario» (parte II)
Infowars
08 Luglio 2012
Era il 12 agosto 2011 ed il governo Berlusconi si riuniva per approvare il nuovo pacchetto di misure di austerità, per soddisfare, così, l’ultimatum della BCE che imponeva un pacchetto di «aggiustamenti fiscali» (leggasi: tagli della spesa) di 20 miliardi di euro per il 2012 e di 25 miliardi di euro per il 2013...
Questi tagli, insieme all’aumento delle tasse, dovevano essere «realizzati immediatamente per decreto e sottoposti poi all’approvazione del parlamento» esattamente come da istruzioni di Trichet e Mario Draghi.
tttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt ttttttttttttttttt …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)