
Crisi italiana: Il declino della democrazia e l’ascesa della tecnocrazia di «Super Mario» (parte IV)
Infowars
11 Luglio 2012
La lingua di legno (biforcuta) di Mister Draghi
È il dicembre del 2011 quando il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in una intervista rilasciata al Financial Times, espone il proprio punto di vista sulla crisi finanziaria e sulle azioni da intraprendere per gestirla. Draghi spiega che l’operazione di rifinanziamento a lungo termine effettuata dalla BCE (un salvataggio delle banche da mezzo trilione di euro), non è finalizzata all’incoraggiare le banche ad acquistare titoli di Stato di nazioni periferiche, ma ad «allentare le difficoltà di finanziamento che le banche stanno vivendo». Secondo Draghi le banche «decideranno successivamente quale sarà il miglior uso di tali fondi». «Non sappiamo …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)