
Conoscere la miseria USA (presto anche da noi)
Maurizio Blondet
24 Maggio 2015
Da mesi in tutti gli Stati Uniti i dipendenti di McDonald’s scioperano e manifestano in piazza per strappare una paga minima di 15 dollari l’ora.
John D’Amanda è uno di loro: lavora in un McDonald’s di Oakland, California, da cinque anni. Ciò che racconta è uno spaccato rivelatore di come tratta i lavoratori la società che applica col maggior rigore ideologico la dogmatica liberista.
«Prima», dice John, «come milioni di americani ero un piccolo imprenditore. Lavavo vetri e vetrine per negozi e case in tre provincie, San Francisco/Alameda/Contra Costa. Quando l’economia è affondata, la mia impresa è affondata con essa: i miei clienti tiravano la cinghia e hanno smesso di servirsi di agenzie di pulizia. Persi i clienti, ho avuto difficoltà a pagare le bollette e i conti; e alla fine sono stato sfrattato dal mio …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)