Europa e omosessualità
Fabio de Fina
01 Novembre 2004
L'Europa dei commissari, anziane persone, spesso dalle foltissime criniere e dall'aspetto bizzarro, non elette da nessuno se non da oscuri "poteri forti", che tanto oscuri non sono (vedi giudaismo post-biblico talmudico-cabalistico e massonerie di varie denominazioni) coinvolte in scandali di pedofilia e di droga, certo accomunate da un odio satanico verso la vera religione, il cattolicesimo romano, hanno discriminato l'onorevole Buttiglione perchè cattolico e in qualche modo ostile all'omosessualità.
Ma Buttiglione non è un paladino della verità perché la sua dichiarazione, riportata da Il Corriere della Sera del 1/11/2004, è il paradigma del democratismo, ovvero di una ideologia che non ha niente da spartire col cattolicesimo, anzi sta concorrendo in misura rilevante a distruggerlo; dice Buttiglione: "come cattolico considero l'omosessualità un peccato, ma non un crimine. La mia è una posizione morale che non incide sui diritti che devono …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)