
La globalizzazione del «ciascuno per sé»
04 Novembre 2014
Non ci avevano promesso che l’euro e l’Europa Unita erano necessari per far cessare le guerre intra-europee, contenere la Germania, e creare uno spazio di prosperità, solidarietà e concordia?
Qualche titolo di giornale: «La Germania preferirebbe che Londra lasciasse la UE» (così resterebbe sola a comandare sulla prigione dei popoli, senza un critico incomodo) (1). Un altro: «La cooperazione militare germano-polacca è un pilastro che crea una tendenza per lo sviluppo di strutture militari europee integrate»: lo ha detto la ministra delle difesa germanica Ursula von der Leyen (CDU) alla firma dell’accordo a Varsavia. Secondo tale accordo, la Polonia – che ha già oltre 130 carri armati Leopard 2 – ne riceverà altri 120 nel 2015. Le due marine militari hanno firmato l’…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)