
Tsipras consulta il suo popolo, con la benedizione di Apollo
Milena Spigaglia
01 Luglio 2015
«Se la Grecia lascia, crolla l’idea che l’euro sia irreversibile». Il punto – o meglio la posta in gioco – lo coglie Larry Elliott sul britannico Guardian. E infatti l’ultima dichiarazione rilasciata da Schäuble, Ministro delle Finanze tedesco, dice: «Anche se al referendum vince il NO, la Grecia non lascerà l’euro»: qualcuno ci legge un’analisi conciliante, qualcun altro una minaccia.
C’è anche chi paragona la decisione del Governo greco di indire una consultazione popolare sull’accettazione delle condizioni imposte dalla Troika, all’attentato di Sarajevo all’arciduca Francesco Ferdinando. Era il 28 giugno del 1914, e scoppiò la Prima Guerra Mondiale.
È default. Il termine ultimo del 30 giugno per la restituzione … (L’articolo è disponibile previo sostegno)