
Da Monnet a Sutherland: il piano definitivo per il Superstato europeo
Klaus Foresti
07 Luglio 2016
La situazione europea (e mondiale) è un magma caotico ed in continua trasformazione. A seguito della vittoria dei “Leave” al referendum del 23 giugno, l’Unione Europea si consulta a Bruxelles sul dopo-Brexit, temendo per la sua stessa stabilità e sopravvivenza. Sui media main stream i profeti di sventura e gli pseudo moralisti umanitari ne decretano la fine sotto l’attacco dei populismi dal rigurgito nazifascista e razzista riguardo alla solidarietà su immigrazione e rifugiati.
Vista l’attuale confusione, alimentata anche dalle disparate opinioni dei media ‘non allineati’, può essere utile cercare di capire se la situazione sia proprio come ci viene dipinta, o piuttosto se ci troviamo di fronte a dei sommovimenti previsti, che dovevano avvenire giustappunto allo scopo di sferrare il colpo definitivo agli ultimi sussulti di sovranità …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)