
Putin manda un segnale a Washington. Molto serio
24 Ottobre 2012
Il 19 ottobre le forze armate russe hanno condotto una grande esercitazione che non ha precedenti dalla fine dell’URSS. Lo scenario, simulazione di una guerra nucleare strategica (ossia non limitata), con prove dal vivo: il lancio di un missile intercontinentale a testata multipla (ICBM) dalla zona di Plesetsk nel nord della Russia, il lancio di un missile simile ad un sommergibile nucleare immerso nel mare di Okhotsk, e il contemporaneo levarsi di bombardieri strategici Tu-95 e Tu-160 – quelli che nei tempi della guerra fredda stavano perennemente in volo, onde rispondere in ogni momento ad un attacco americano portando la morte atomica sul territorio nemico secondo il concetto di Mutua Distruzione Assicurata (MAD) – che hanno sparato quattro missili guidati che hanno colpito i bersagli previsti nella regione di Komi.
Insomma la famosa «triade strategica» (lanci …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)