
Putin. Ossia, «vivere senza menzogna»
02 Giugno 2015
Un lettore ci ha segnalato un video. Non è recentissimo. È un breve discorso che Vladimir Putin ha pronunciato il 13 giugno 2013 davanti ad una grossa delegazione di ebrei (per lo più americani) della potente setta Lubavitcher, la quale pretende da anni di prendersi, e portare a New York, i 4500 volumi della «Biblioteca Schneerson», raccolta dal fondatore della setta (primo «Messia» di questi fanatici e capostipite di altri «messia»), rabbi Yosef Yitzhak Schneerson, vissuto nell’impero zarista alla fine del 19° secolo. Nel 1917 la preziosa raccolta fu sequestrata dai bolscevichi che la conferirono alla Biblioteca di Stato, allora «Biblioteca Lenin».
Putin ha opposto un rifiuto alla cessione della collezione, motivata fra l’altro dal fatto che sette volumi di essa, prestati alla Congress Library nel quadro di uno scambio fra musei, non sono stati piÅ
(L’articolo è disponibile previo sostegno)