
Il Gatto e la Volpe nel campo del miracolo umanitario
Klaus Foresti
20 Agosto 2017
L’8 agosto ricorreva il 61° anniversario della tragedia di Marcinelle che causò la morte di 262 persone (tra cui 136 lavoratori italiani emigrati in Belgio). Occasione migliore di questa non poteva esserci per ricordarci, secondo il mantra del fronte buonista ed accogliente (il quale lavora sulla pelle degli altri ma soprattutto dei veri disgraziati, gli italiani), che fummo anche noi migranti in terra straniera.
Tramite twitter è arrivata l’immancabile e scontata partecipazione della terza carica del nostro disgraziatissimo Stato (guarda caso ex portavoce UNHCR) Laura Boldrini, che da buona sentinella del potere nella sua ridicolaggine è giunta a risalire fino alle vestigia del ventennio contro ogni forma di politicamente scorretto: “Anniversario tragedia Marcinelle ci ricorda quando i migranti eravamo noi. Oggi più che mai è nostro dovere <…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)