
Dallo Ius soli al commissariamento?
Klaus Foresti
23 Novembre 2017
Dal palco del Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa vicino a Napoli (qui sorgevano le prime officine ferroviarie italiane del Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa, depotenziate a favore dell’Ansaldo dopo la conquista sabauda), in occasione della tappa partenopea del megalomane e costosissimo treno renziano “Direzione Italia”, il ministro dell’Interno Minniti in pratica ha dettato (con l’applauso di Renzi in prima fila) una pagina urgente dell’agenda del governo in mano agli usurpatori che vogliono l’Italia multietnica e multiculturale:
“Dobbiamo prendere l’impegno solenne di approvare in questa legislatura lo Ius soli. Il cuore della questione è come un grande partito affronta una grande questione di principio. Lo Ius soli è una legge di principio. Un grande partito, sulle leggi di principio, dibatte, decide e convince. L<…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)