
L’uomo rustico di Kalergi
Klaus Foresti
29 Gennaio 2019
Da Davos a Siracusa, passando per Aquisgrana
Stranamente, subito dopo l’attacco di Di Maio e Salvini alla politica francese in Africa – accusata di essere la causa di una buona parte del problema migratorio – il Fondo Monetario Internazionale diretto dalla Lagarde, in vista del World Forum di Davos chiuso il giorno 25 gennaio, ha emesso un Outlook ampiamente negativo riguardo alla stima di crescita dell’Italia per il 2019, fissandola a uno striminzito e molto pericoloso 0,6%.
Forse questo è uno dei primi effetti, riguardo all’Italia, del trattato di Aquisgrana (Aachen), firmato il 22 gennaio 2019 da Emmanuel Macron e dalla Merkel, che vorrebbe rilanciare e completare il trattato dell’Eliseo firmato il medesimo giorno del …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)