
Rimpiangeremo il lavoro svolto da Salvini
Klaus Foresti
27 Agosto 2019
Il giorno 8 agosto la Lega ha depositato in Senato una mozione di sfiducia al premier Giuseppe Conte a prima firma del capogruppo Massimiliano Romeo.
Secondo la Lega la motivazione principale (ma non la sola) è stata la situazione che si era venuta a creare con il voto sulle mozioni al Senato riguardo alla Tav — una situazione per la quale di fatto il Movimento 5S con il suo voto aveva già sfiduciato il premier, visto che lo stesso Conte aveva detto ufficialmente che l'opera sarebbe stata realizzata.
Evidentemente Salvini, dopo il successo ottenuto alle europee e alle regionali e il conforto dei sondaggi che indicavano il capovolgimento della maggioranza in seno al Governo, ha provato a chiudere la partita con un partner poco compatibile con i suoi programmi e le sue intenzioni, ritenendo di poter andare a nuove elezioni.
(L’articolo è disponibile previo sostegno)