
Colpevole negligenza dei sindacati
24 Gennaio 2012
Invitato ho assistito alla convenction con cui Di Pietro dette vita al suo partito. Il luogo prescelto fu una sala della Camera del Lavoro di Milano, guarda combinazione di fronte al tribunale di Milano, da cui il pool di mani pulite per qualche anno sparse il terrore in una parte della classe dirigente italiana. La scelta della sede faceva intuire che il nuovo partito avrebbe avuto qualche legame con la sinistra. Di Pietro parlò in un pessimo italiano ad una platea che credo per la maggior parte fosse composta da professori di scuola media e di liceo un po’ frustrati. Nessuno eccepì sui suoi strafalcioni e sulla sua pronuncia non propriamente corretta. Come l’uso improprio del verbo azzeccare che in italiano dovrebbe significare indovinare, colpire nel punto giusto mentre nella lingua di Di Pietro pare significhi avere relazione con. Si potrebbe pensare che …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)