
Democrazia moribonda
Francesco Tofoni
26 Marzo 2012
Non sarebbe un gran male se la democrazia fosse in pericolo di vita se, col termine democrazia, si intendesse una delle possibili forme di governo, e neanche la migliore. Sarebbe addirittura un bene se a morire fosse il risultato della democrazia ideologica, cioè quella che afferma come giusto ciò che la maggioranza definisce tale. Sarebbe invece più allarmante e grave se il pericolo per la democrazia riguardasse la possibilità di rappresentanza o ancor di più la tutela dei diritti naturali insopprimibili. Oggi nel mondo occidentale, a mio parere, è aggredita proprio la democrazia intesa in quest’ultima accezione e allora inquietarsi è legittimo e analizzare il fenomeno utile.
A mio avviso tre sono i fattori critici che si presentano come tumori dell’attuale sistema politico, non solo italiano ma di tutto il mondo occidentale: l’inflazione delle informazioni (l’…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)