
Italiani in Afghanistan
Maurizio Blondet
29 Marzo 2009
Come stanno i 2.800 soldati italiani in Afghanistan? «Virtualmente accerchiati», risponde Pepe Escobar, inviato internazionale che lavora tra l’altro per Asia Times, in un allarmante reportage dal Paese (1). Che i Larussa, i Berlusconi e i Frattini farebbero bene a leggere.
Nell’Afghanistan occidentale (zona di Herat) ci sono tre basi militari, esordisce Escobar. Una è americana. Un’altra afghana (due fortini «in mezzo al nulla», con non più di 100 uomini). La terza e più importante, il comando regionale NATO-ISAF – è sotto comando italiano.
«Solo nei primi due mesi del 2009 in questa zona “italiana” attorno a Herat sono aumentati del 50% gli atti ostili contro gli occidentali, essenzialmente auto-bombe ed ordigni esplosivi a lato strada (IED). Qui, il generale Paolo Serra comanda una forza multinazionale di soli 3 mila uomini, la metà italiani, che ha il compito di controllare un’…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)