
Ricordate Marjah? Ecco la «vittoria»
Maurizio Blondet
29 Marzo 2010
Ricordate la battaglia per strappare ai Talebani Marjah, cittadina (o abitato) di Helmand in Afghanistan? Annunciata a gennaio dagli americani con gran spiegamento di pubblicità e di mezzi (15 mila Marines e forze varie NATO, 60 caccia ed elicotteri e missili e droni), più reparti dell’esercito e della polizia afghana, doveva essere una dimostrazione delle capacità del generale McCrystal di condurre una guerra-lampo: quattro gioni. Poi, otto: i Marines erano bloccati da «un tiro efficace e costante di cecchini» e da ordigni esplosivi nelle case. Poi un mesetto, poi otto settimane. Poi, più nessuna notizia sulla stampa.
Adesso, il giornalista Eric Walberg (che scrive per il settimanale Al-Ahram del Cairo) è stato sul posto e riferisce: «Benchè Marjah conti oggi un soldato o un poliziotto ogni otto abitanti, quando scende la notte l’abitato è ‘il regno …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)