"Io, il bambino ebreo rapito da Pio IX"
Fabio de Fina
23 Luglio 2005
Vittorio Messori ha svolto una epocale ed esaustiva [ora però è il caso - e l'invito è rivolto soprattutto ai suoi numerosi "imitatori" - di dedicarsi ad argomenti di maggiore attualità, quali il ruolo degli ebrei, oggi, la crisi della Chiesa, oggi, il nuovo ordine mondiale che sta prendendo corpo, oggi, le società segrete, oggi, etc., argomenti liquidati come fantasie complottistiche per la paura, anche fisica, di occuparsene; i protagonisti ed i loro sostenitori potrebbero essere vivi!] opera di revisione della storiografia anticattolica, una sorta di "enciclopedia britannica", incisiva ed efficace, profonda nel pensiero, ricca di documentazione; un giovane che per esempio si sia letto la trilogia "Pensare la storia", "La sfida della fede", "Le cose della vita", fa (se non lo ha fatto), o rifà, probabilmente …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)