
La Teologia Morale
19 Luglio 2019
Gli anni Quaranta e Cinquanta del ’900 furono gli anni d’oro della editoria cattolica. Il merito è da ascriversi a quel benemerito di Pio XII, che attraverso una serie intensissima di allocuzioni, esortazioni ed instancabili radiomessaggi prese in esame e illustrò con ricchezza e profondità di dottrina tutti i più ardui problemi sociali e morali che si agitavano in quegli anni drammatici per la storia mondiale, favorendo ed ispirando la ottima realizzazione di opere teologiche al passo con i tempi (come la Chiesa è sempre stata, spesso anticipandoli) — tempi che stavano iniziando a dare i segni di una forte accelerata verso la modernizzazione e, soprattutto, verso la secolarizzazione della vita, con la sua contaminazione in molti settori cattolici (Cfr. J. Meinvielle, Dalla cà… (L’articolo è disponibile previo sostegno)