
Fratellanza e Rivoluzione
Edizioni EFFEDIEFFE
01 Maggio 2021
Padre Plus spiega la vera fratellanza, opposta a quella massonica
“E comandò a ciascuno di essi di aver pensiero del suo prossimo” (Ecclesiastico, XVII, 12, trad. da Martini-Sales, I libri Sapienziali).
Ciascuno ha il mandato di occuparsi degli altri. È possibile anche dire che tutti sono padroni del destino di ognuno. «Mandavit illis unicuique de proximo suo». Significa che il bene che facciamo o il male che causiamo con le nostre scelte hanno un valore quasi “infinito”, poiché, nel caso dello scandalo ad esempio, possiamo rafforzare il prossimo sulla strada del peccato e quindi sulla via …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)