![vincere.jpg](/images/stories/foto2009/vincere.jpg)
«Vincere» di Bellocchio seduce, ma non convince
Alberto Bertotto
03 Ottobre 2009
«La migliore definizione l’ha data il regista stesso definendo il suo film un melodramma futurista, dove il ritmo è avvolgente e drammatico con ripetuti inserti di filmati d’epoca che moltiplicano l’espressività artistica dell’opera», ha sostenuto, alla prima del film «Vincere», il sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali Francesco Maria Giro (Cinema: Giro, "Il film 'Vincere' possibile sorpresa del festival di Cannes', libero-news.it., reperibile per via telematica). Ma non è stato così. Cerchiamo di capire il perché.
Ha scritto Natalia Aspesi (Il Duce di Bellocchio non convince, La Repubblica, 19 maggio, 2009): «Mussolini si affaccia al balcone e una folla immensa lo applaude: è una fantasia, o una premonizione, o una personale certezza, perché in quel momento la piazza &…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)