«Agora»: l’Ipazia mistificata di Amenabar
08 Novembre 2009
Per una coproduzione spagnola-statunitense, è in uscita in questi giorni un film, «Agora», che dovrebbe narrare, ma in realtà «tarocca», la storia di Ipazia una filosofa neoplatonica uccisa nel V secolo per mano di alcuni esaltati. L’intero film, per i motivi che diremo, ha una chiave accesamente anticristiana. Il regista è lo spagnolo Alejandro Amenàbar (già autore di Tesis), dichiarato omosessuale e zapaterista, mentre l’attrice protagonista è la bella attrice, di origini ungheresi, Rachel Weisz. Il film rischia di diventare l’ennesimo polpettone anticattolico perché, riprendendo alcune false leggende nere, accusa la Chiesa, nella persona di uno dei più grandi Padri, il vescovo di Alessandria San Cirillo, di essere responsabile della tragica sorte di Ipazia. Non a caso già tutti i detrattori del Cattolicesimo si sono già impadroniti del caso per imbastire l’…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)