
L’inganno del coma vegetativo: in esso c’è vita cosciente
Luciano Garofoli
09 Dicembre 2012
Lo stato di coma è spesso una difesa che l’organismo pone in essere per poter meglio concentrare le sue forze soltanto nello sforzo di vincere la battaglia tra vita e morte, tra salute ed infermità.
È talmente vera e reale questa affermazione, che in certe situazioni particolarmente critiche, si ricorre al «coma farmacologico» cioè indotto attraverso sostanze chimiche iniettate al paziente. Appunto per permettere all’organismo di concentrare tutte le sue notevoli energie, di conservazione, nello sforzo di superare il momento critico.
In questo caso specifico, ci troviamo di fronte ad una tipica situazione patologica in cui il paziente è entrato in come profondo a causa di un gravissimo trauma: è il caso di molte migliaia di persone nel mondo.
In pratica l’organismo ha quasi del tutto staccato le normali e basilari funzioni …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)