
Si spezza la catena alimentare?
24 Aprile 2015
Lungo le coste della California succede a volte di trovare spiaggiato qualche leone marino, un perdente sconfitto dalla «selezione naturale». Ma dall’inizio dell’anno, il numero è 20 volte quello solito: 2.250 fra gennaio e febbraio, ha comunicato il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Moltissimi sono i cuccioli, più precisamente i neonati di quest’anno. Apparivano tutti denutriti e disidratati, troppo deboli per procurarsi il cibo da soli. Morenti per fame. Possibile?
Sì, ha presto stabilito il suddetto NOAA: «La popolazione di sardine è calata del 91% rispetto al 2007», e i piccoli (e grandi) leoni di mare non hanno più abbastanza sardine per nutrirsi.
La sparizione di questo pesce è così grave e repentina che lo stesso Pacific Fishery Management Council (che comprende armatori di pescherecci e inscatolatori) , …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)