
Schellnhuber, l’uomo dell’enciclica viene dall’inferno
10 Luglio 2015
Come era comprensibile vedendo l’incredibile spettacolo della conferenza stampa in Vaticano per l’uscita dell’Enciclica Laudato Si, a stendere il testo avrebbe dato una manina – una manona – Hans Joachim «John» Schellnhuber. L’uomo che, come riporta baldante il New York Times, al summit sul Clima di Copenhagen si lasciò andare con candore al suo programmino di morte: «in un modo molto cinico – disse parlando del riscaldamento globale – è un trionfo per la scienza, perché almeno noi abbiamo stabilito qualcosa, e cioè le stime per la capacità del pianeta, che è sotto il miliardo di persone»: questo se si dovesse arrivare ad un aumento di 5°C, mentre il tipping point secondo Shellnhuber è già … (L’articolo è disponibile previo sostegno)