
L’ideologia inglese, Newton e lo sfruttamento della scienza
E. Michael Jones
21 Marzo 2011
Nel 1687 la Royal Society pubblicò i Principia Matematica Philosophia Naturae di Isaac Newton, che ebbe un successo pressocchè mondiale. A tal punto, che l’avvenimento continuò ad essere paragonato alla creazione del mondo da parte di Dio. Alexander Pope scrisse: «Dio disse: ‘Lasciate che Newton sia!’ – E luce fu». La pubblicazione dei Principia venne da allora descritta come un atto quasi divino. Anche un biografo del valore di Richard Westfall, ricorre ad immagini di dei quando scrive,
«Egli è divenuto per me totalmente un altro, un membro del minuscolo gruppetto di geni supremi che hanno plasmato le categorie dell’intelletto umano, un uomo definitivamente non riconducibile ai criteri con cui comprendere i nostri simili...» (<…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)