
La ciberguerra sino-americana infuria da anni
27 Dicembre 2018
Nemmeno gli USA, probabilmente, sono completamente pronti ad affrontare questa nuova dimensione del conflitto: gli eserciti si combattono per aria, per mare, per terra. Ora s’è aggiunto il ciberspazio, e, come dicevamo nel precedente articolo, il significato della ciberguerra, che avviene come le azioni coperte dei servizi anche in tempo di pace e pure tra «alleati» (ricordare il detto americano: «esistono stati amici, non esistono servizi segreti amici») non è ancora chiaro ai suoi attori.
Tuttavia, la cyberwarfare tra superpotenze è in corso da anni. «A circa metà della presidenza Obama più di 20 nazioni avevano formato unità di cyber warfare all’interno dei loro eserciti» scrive Fred Kaplan in Dark Territory, libro fondamentale e piuttosto sulla materia.
Di questa … (L’articolo è disponibile previo sostegno)