
I film del COVID-19
Roberto Dal Bosco
17 Marzo 2020
Anche su temi di fondamentale importanza, come il terrore biologico, l’apparato culturale americano ha anticipato la realtà politica.
Il primo grande film ad affrontare una minaccia biologica per l’umanità fu nel 1971 Andromeda (in originale The Andromeda Strain). Il pluripremiato con l’Oscar regista Robert Wise (quello di Tutti insieme appassionatamente) lo trasse da un romanzo del compianto Michael Crichton del 1969.
Il film racconta di un contagio mortale extraterrestre, seguito allo schianto di un satellite in un paesino dell’Arizona, che in una corsa contro il tempo deve essere contenuto da una squadra governativa chiamata «Wildfire».
La questione del virus extraterrestre non era … (L’articolo è disponibile previo sostegno)