
Finalmente, Obama punisce i banchieri. Altrui.
03 Giugno 2014
Il Governo americano vuole imporre una multa colossale – 10 miliardi di dollari, quasi 8 miliardi di euro – ad una grande banca. Motivo: accusa la grande banca di aver effettuato transazioni in dollari per conto di clienti in Iran, Sudan e Cuba, Stati contro cui l’America ha imposto da decenni sanzioni ed embarghi.
La banca è BNP Paribas. Una banca la cui sede sociale è il Francia, di cui 77% dei dipendenti si trova in Europa, e che ricava dai suoi affari in USA meno del 10% dei suoi profitti netti, ossia 2,2 miliardi di euro su un totale di 24,9 miliardi. Invece di incolpare la filiale americana di BNP Paribas – la sola eventualmente colpevole di aver violato norme vigenti in USA – Washington intende punire in modo esemplare operazioni che non cadono sotto la giurisdizione dello Zio Sam; e punire in modo tale, da mettere la banca francese a rischio di …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)