
Le Banche Centrali vi regaleranno i soldi (basterà esibire il 666)
01 Settembre 2014
L’idea: distribuire moneta fresca di stampa direttamente ai consumatori e alle famiglie per rimediare all’insufficiente spesa di consumo e scongiurare la depressione-deflazione. Perché no? I trilioni in «quantitative easing» creati dalla Federal Reserve non hanno stimolato veramente l’economia americana. Non parliamo dei trilioni di euro (in gergo LTRO) regalati alle banche europee da Mario Draghi a tasso zero o quasi: invece di prestarli alle imprese per rilanciarle, le banche li hanno «messi a reddito» nei titoli di Stato e in speculazioni azionarie, gonfiando le Borse mentre l’economia reale moriva per scarsezza di credito. Men che meno è servito il tasso d’interesse abbassato quasi a zero. Nessuna delle misure di stimolo monetario escogitate finora è riuscita a spingere la crescita. E allora perché non pensare allo stimolo diretto e …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)