
La nuova crisi economica globale è una realtà
Luciano Garofoli
01 Dicembre 2015
Un giorno sì l’altro anche, il nostro Presidente del Consiglio sfrutta i media con sapiente e largo uso di psicologia di massa. In fondo la gente ha bisogno di vedere i rappresentanti del potere che cercano il contatto diretto con le persone che essi governano. Tutto ciò serve per creare un clima di consenso e di adesione ai programmi dell’amministrazione, ovviamente, il tutto, corroborato da dosi massicce di ottimismo sparse a piene mani: ogni variazione positiva di indici o indicatori economici vengono subito fatti oggetto, da parte del Premier, di entusiastici commenti e sbandierati come grandi risultati ottenuti dall’azione di riforma posta in essere dal Governo. Renzi, inoltre, punta molto sull’immagine da passare alla “comunità internazionale”, con il preciso intento di cercare investimenti e nuovi maggiori capitali esteri da far …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)