
Economia: scienza o arte?
Andrea Cavalleri
15 Giugno 2012
Un lettore mi pone una domanda fondamentale, al cui riguardo vorrei condividere delle riflessioni, che spero siano di utilità comune. Il suo quesito è il seguente:
«Se l’economia non è fissabile in una formula perché dipende, sostanzialmente, dalla libertà dell’uomo, allora non sarebbe prioritaria un’educazione economica da impartire agli imprenditori? E come si configurerebbe?».
Prima di rispondere vorrei approfondire la domanda stessa, che nasconde numerose sfaccettature.
Primo punto: sintetizzare una conoscenza in una formula è un’ambizione costante dell’intelletto umano e non è affatto una cattiva ambizione. Perché significa condensare in un tratto brevissimo una …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)