Conseguenze del Concilio Vaticano II (2)
12 Marzo 2014
Il balancing act, ovvero una critica quasi benevola
Sulla rivista Crisis Magazine, consultabile in internet, è apparso un articolo di Howard Kainz: «Il Balancing Act di Karl Rahner e Luise Rinser», (Maggio 8, 2013) L’articolo non vuole essere una critica a Rahner, ma anzi sembra volerlo giustificare.
«Durante il Concilio Rahner ha avuto molto influenza sui vescovi tedeschi, grazie alla "alleanza europea", un gruppo costituito dentro il Concilio. Rahner ha anche collaborato alla preparazione delle encicliche: Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes, e Perfectae caritatis. All'indomani del Concilio, Rahner si è fatto notare per aver espresso dissenso verso la linea del Vaticano, e per questo …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)