
Al Papa che va in Terrasanta. Con speranza...
Maurizio Blondet
15 Maggio 2014
«Gli ebrei sono il veleno dello sradicamento»: questa frase non l’ha scritta non so quale antisemita; la scrisse Simon Weil nella sua Lettre à un religieux (1942), a cui spiegava che , se lei ebrea esitava sulla soglia della Chiesa, era appunto perché la Chiesa giudaizzava, e con ciò cooperava alla «profanizzazione del mondo», e dunque allo sradicamento dell’umanità da ogni radice sacrale, che per lei era lo scopo del giudaismo. E – profeticamente – aggiungeva: «Se gli ebrei dei loro anni belli risuscitassero, e se gli si dessero delle armi, ci sterminerebbero tutti, uomini, donne e bambini, per delitto di idolatria. Ci accuserebbero di adorare Baal e Astarte, prendendo Cristo per Baal e la Vergine per Astarte».
Conosceva, Simone, il rescritto di Maimonide: nel futuro Regno d’Israele, «un gentile che …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)