
Il problema dell’ora presente
Don Curzio Nitoglia
02 Marzo 2009
Il Papa prende ordini dal rabbinato mondiale e di fatto ri-scomunica un vescovo (monsignor Richard Williamson), perché aveva espresso un’opinione storica «revisionista» (non «negazionista», come dicono i «media») sulla «shoah» non conforme alla vulgata politicamente corretta o «sterminazionista-intenzionalista».
L’Argentina, Paese «una volta cattolico», espelle il suddetto vescovo dietro pressioni della comunità ebraica argentina, poiché - con le sue opinioni - ha offeso il popolo ebraico.
Nessun gruppo di «legali» (avvocati, magistrati, cattedratici), o opinionisti (giornalisti e intellettuali) ha reagito, giuridicamente o giornalisticamente, in difesa di monsignor Williamson.
Vittorio Messori, con lungimiranza, qualche mese fa (dalle pagine de «Il Timone») lanciò l’idea di fondare una «Lega …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)