
Come l’hanno formato
03 Aprile 2012
Talmud /2
«Il Talmud è oggi il sangue circolante nel cuore della religione ebraica. Qualunque legge, costumanza o cerimonia osserviamo – siamo noi ortodossi, conservatives, riformati oppure soltanto spasmodici sentimentali – è il Talmud che noi seguiamo. Il Talmud è il nostro codice di legge, la nostra common law».
Così scriveva sul New York Times nel novembre 1959 il recensore di un saggio dell’autore ebreo Herman Wouk. Lo status di codice legale-normativo spetta precisamente al cosiddetto «Talmud di Babilonia». Esiste anche un Talmud Palestinese, relativamente innocuo: ma per i rabbini odierni è poco più di una curiosità erudita; non ha validità legale, anche perchè manca della Gemara (gli inesausti commentari e discussioni …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)