
Come spregiare e sfruttare il goy
21 Aprile 2012
Talmud /5
I non-ebrei accettano senza sospetti il fatto che gli ebrei, da sempre, si riferiscano al resto del genere umano come ai «gentili» o alle «nazioni»: sembrano termini generici per indicare gli altri popoli od etnie. Gentili viene dal latino «gentes», che indicava equanimamente sia i clan romani che condividevano lo stesso nome gentilizio (per esempio, Cesare apparteneva alla «gens Julia»), sia in termini giuridici «gli stranieri» in generale. Nel tempo, come sappiamo, il diritto romano sviluppò un «diritto delle genti», jus gentium, sempre più universale ed avverso a discriminazioni sulla base dell'etnia, lingua o cultura nazionale. Per questo, ai più sfugge che i termini ebraici che gli ebrei – quando parlano con gli altri – traducono …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)