
Processo ai Protocolli (parte II)
Nicolas Burbaki
22 Aprile 2012
Alternative al concetto di falsificazione
Il partito più esteso degli oppositori al falso, è quello che considera il testo veridico, seguendo la scuola di Julius Evola ed Henry Ford. Costoro hanno creduto all’esistenza di un complotto ebraico, svelato dai Protocolli, indipendentemente da come questo testo sia stato composto. Il guaio di questa ipotesi è che, tanto più si vedono realizzare i programmi del libro, tanto meno risulta accettabile la tesi di un testo artefatto che dica la verità. Come avrebbe potuto un analista del primo Novecento predire gli sviluppi futuri di un secolo di storia? Non sarebbe bastato un genio, ci sarebbe voluto un profeta! A questo punto è meglio …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)