
Urantia
16 Novembre 2008
Dietro richiesta di un gentile lettore, ci occupiamo di un fenomeno forse non molto noto: la religione di Urantia (passateci la definizione).
Per necessità di tempo, non potremo esaminare in dettaglio tutta l’opera fondamentale di questo movimento (il Libro di Urantia), ma ci soffermeremo solo su alcuni passi scelti.
Urantia, in realtà, identifica una Fondazione ed al contempo una Fraternità, la cui comune origine e successivo divorzio (anche a suon di cause e denuncie alle competenti autorità giurisdizionali (1), sono legate al cosiddetto «Libro di Urantia», che si pretende essere la rivelazione proveniente, nel 1955, da parte di esseri celestiali (2) e destinata specificamente al nostro pianeta.
L’ambizione del testo non si frena a considerazioni esoteriche e teologiche, ma spazia da ampie visione cosmologiche a vere …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)