
Armonia cosmica
06 Giugno 2009
Si ritiene che il concetto di «armonia» si attagli perfettamente alla logica al gusto New Age, alle tradizioni dell’estremo Oriente, alle credenze manifestamente olistiche delle altre religioni a «matrice monista» e che, al contempo, rifugga l’accostamento con il Cattolicesimo, etichettato quale rottame moraleggiante e moralistico dall’ingombrante e pedante precettistica, sterile nei confronti del benessere dell’uomo.
Niente di più falso. Nella cultura indiana, ogni chakra - quel centro di flusso energetico collocato sull’asse del corpo umano, che dà accesso alla vita cosmica, in senso lato, e che in definitiva costituisce la via di comunicazione e di integrazione tra microcosmo e macrocosmo - può essere associato non soltanto visivamente ad un colore, ma anche acusticamente ad un suono. Si possono quindi individuare sul corpo distinte localizzazioni alle quali faranno eco particolari sensibilit&…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)